mercoledì 17 luglio 2013

Le vibrazioni del cibo

Quando si mangia non bisogna prestare solo attenzione alle calorie assunte col cibo, ma dobbiamo tenere ben presente anche la "frequenza  vibrazionale" che questi emettono. Tali frequenze sono molto salutari, positive e particolarmente alte nei cibi cosiddetti "vivi" e non mi riferisco certo alla carne (quella è da considerarsi un cadavere nel piatto), bensì a frutta fresca e matura, succhi di frutta fatti e consumati al momento, verdure, legumi crudi o cotti con temperatura non superiore ai 70°C, farina biodinamica e grano integrale, frutta secca latte umano, ecc.

Le radiazioni emesse da un organismo sano si aggirano sui 6500 Angstroms (esattamente tra 6250 e 7000), mentre sono più basse nell’organismo malato, negli alimenti cotti ad alta temperatura, nei cibi pastorizzati, cibi da fast food, alimenti di provenienza animale, in quelli confezionati e in scatola, zuccheri raffinati,dolci industriali ecc...


Ogni persona emette una radiazione tra 6200 e 7000 A. Il cibo possiede una bioenergia tra 0 e 11000. Gli alimenti in base alla bioenergia si dividono in Alimenti Superiori ,di Appoggio (6500-3000), Inferiori e Alimenti morti (energia 0).


L'incontro tra la vibrazione di un alimento sano e l'organismo determina una sinergia atta a mantenere l'equilibrio vitale, in salute. Il cibo "morto" sottrae energia al nostro organismo e ne abbassa la vibrazione energetica.


Un ruolo molto importante, per il mantenimento della buona salute, viene quindi rivestito dagli alimenti, dalle bevande, ma anche e, soprattutto, dallo stile di vita, dal pensiero positivo, dall’ambiente in cui si vive, esercizio fisico, emozioni e pensieri positivi, creativita’, meditazione, vita a contatto con la natura.


Dobbiamo stare  più attenti alla nostra alimentazione e valutare quanta energia vitale ci trasmette il cibo di cui ci nutriamo. 


Ricorda che gli alimenti più sani sono quelli che hanno la vibrazione più alta e che quindi aiutano a mantenere la nostra a livelli superiori.





Namasté.
Vegana Verde Smeraldo

Ricorda che ti aspetto anche su www.facebook.com/VeganaVerdeSmeraldo.

Nessun commento:

Posta un commento