Sin da quando ero piccolissima ho avuto la fortuna di condividere la mia vita con quella di alcuni animali. Porterò sempre nel cuore il mio dolcissimo amico Doghi, un cagnolone tutto nero strappato alla strada e all'abbandono e cresciuto condividendo i miei giochi da bambina. Tutti noi abbiamo vissuto una separazione, ancor peggio, un lutto, quello di un amico, di un familiare. Purtroppo tutti conosciamo il senso di angoscia profonda e solitudine devastante che ti avvolge in queste situazioni. Beh, quando Doghi morì fu per me straziante. Avevo perso un fratello, un confidente, un allegro ed instancabile compagno di giochi. Con lui se ne era andata anche la bambina che era in me.
Esattamente quanto ho amato Doghi, quanto amo i gattini che vivono oggi con me, allo stesso modo amo le mucche, le galline, i maiali, i pesci, e chi più ne ha più ne metta. Il punto è che io considero tutti gli altri esseri viventi esattamente come me e per questo motivo trovo che sia innaturale e brutale la pratica dell'omicidio al fine di cibarsene. Non sono cibo, bensì esseri senzienti in grado di provare piacere e dolore, gioia ed emozioni, angoscia e paura… e sono anch’essi in grado di amare e di soffrire!
Chi ci da il diritto di decidere della loro vita? E se avvenisse il contrario? Se fossero altre creature a prendere brutalmente i nostri neonati, a farci bistecche tenere, a rubare il latte dalle nostre mammelle, a farci vivere in strette e buie batterie di allevamenti, sporche e insalubri? Coloro che affermano il loro diritto a mangiare la carne affermano la supremazia del loro piacere sulla vita degli animali.Non vi porta un po' indietro nel tempo questa cosa??? E non aggiungo altro ...
Nel corso della mia vita ho avuto parecchi problemi legati all'alimentazione, fino a che non ho trovato la mia dimensione e il mio equilibrio in un'alimentazione che la Natura ha creato ad oc per la specie umana.
Perché mangiare vegan è anche molto salutare, dato che gli esseri umani anatomicamente sono animali frugivori, e quindi costituzionalmente e fisiologicamente assai poco adatti al cibo di origine animale, a cui si sono però adeguati culturalmente o per necessità di sopravvivenza in mancanza di cibi più idonei nelle varie ere che si sono succedute.
Lo sapete che,inoltre, modificando l’alimentazione inizia un processo di depurazione che si ripercuote sui chakra che alimentano l’aspetto mentale e spirituale? Le persone che mangiano carne tendono ad essere più aggressive, chi si nutre senza carni animali e suoi derivati, invece, possiede un'energia più armonica ed equilibrata.
Mangiare vegan significa un impatto drasticamente più ridotto sulle risorse del nostro pianeta, significa minor consumo di energia, di acqua, di pesticidi, di inquinanti, di farmaci, minore deforestazione. Se tutti mangiassimo vegan ci sarebbe più cibo per tutti perché i terreni sfruttati oggi per gli allevamenti intensivi, sarebbero usati per le coltivazioni di cereali, vegetali, ecc e inoltre ci sarebbbe una più equa distribuzione delle risorse alimentari e no è poco se pensiamo al problema della fame nel mondo!
Vogliamo aggiungere la motivazione salutare? Non è mica poco! Un’alimentazione basata sui cibi vegetali è protettiva nei confronti di numerose patologie cronico-degenerative mentre il consumo di grassi saturi, colesterolo e proteine animali predispone all’insorgenza di obesità, diabete, ipertensione, malattie cardiovascolari, osteoporosi, gotta, demenza senile e tumori.
Lo sapete che gli animali più forti, più resistenti alle fatiche, più prolifici, più miti e pacifici sono vegetariani? Il bue, il cavallo, il bisonte, il rinoceronte, l’elefante, il gorilla, il toro, ecc. Le popolazioni più longeve sono vegetariane, come gli Hunza del Kashmir, i Russi del Caucaso, gli Indiani del Toda e dello Yucatan. Questi vivono anche fino a 140 anni e fino a 90 anni sono in grado di procreare. Per contro, le popolazioni con la vita media più bassa sono gli Esquimesi, che mangiano quasi esclusivamente carne e pesce.
Bene. Potrei scrivere per ore, le motivazioni sono tante. Ho cercato di essere il meno possibile tediosa. Penso che se stai leggendo più o meno ti ritroverai in quello che ho scritto. Il punto è che ritengo impossibile e assurdo che al giorno d'oggi, con la cultura e l'avanzamento nel campo agricolo e alimentare, siamo ancora qui a dover sostenere delle motivazioni come se dovessimo giustificarci. Basta! Deve essere così per tutti! Io non ucciderei mai un mio amico! Io non mangerei mai un mio fratello! Non ruberei mai il latte di una madre che ha appena partorito! La questione è questa e per me è così. Punto.
Grazie per avermi ascoltata Dolcissime Creature
Vostra Vegana Verde Smeraldo
Mi trovate anche su
www.facebook.com/VeganaVerdeSmeraldo.
Nessun commento:
Posta un commento