domenica 30 giugno 2013

La spesa e il reparto "cimitero"

Quando scegli di alimentarti con cibi che hanno avuto un volto, non necessariamente, ogni volta, devi per forza rivolgerti ai negozi specializzati, con attrezzatissimi, bellissimi e costosissimi reparti creati appositamente per il mondo cruelty free. Come ben saprai una buona fonte delle "famose proteine" (la tua famiglia sarà seriamente in pena per questa storia delle fatidiche proteine!), dicevo, una buona fonte di proteine e di tutti gli altri nutrienti (legumi, verdure, riso, cereali,  frutta, ma anche tofu, seitan e polpette vegetali varie, ecc) li trovi in tutti i normalissimi negozietti sotto casa e/o supermercati. Insomma la nostra è una semplice spesa quotidiana e non deve diventare per forza, ogni volta, la ricerca della pietra filosofale.
Beh, entri tutta piena di entusiasmo, riempi il carrello di colori, profumi freschi di stagione, latti vegetali e poi ... poi ti ritrovi lì! Di fronte allo spettacolo più triste, pietoso e straziante al quale si possa assistere: un "cimitero" illuminato a festa, proprio lì, fra le fragole e il latte di soya, lì, sfacciatamente di fronte a bambini le cui madri, prima di coricare la sera, raccontano le storie del pulcino Pio! I primi tempi, passando di fronte a quelle vetrine sature di sangue e pezzi di cadaveri, stavo persino male. Non scherzo. Avevo conati di vomito, nausea, inorridivo, ero turbata, arrabbiata, offesa! 


Ho iniziato così, ad evitare proprio di avvicinarmi al luogo incriminato.
Ho detto che mi sentivo offesa. Certo, offesa! Si è mai visto esposto un cadavere umano, fatto a pezzi e sanguinante, esposto in bella mostra, dentro vetrine illuminate, nei cimiteri? Ma non credo proprio! Invece l'uomo e il suo antropocentrismo, l'uomo e il suo egoismo, l'uomo e la sua brutalità, è arrivato a tanto! 


Ebbene si, ormai per me il banco della carne è diventato l'orrido cimitero. Ma pensa te se ci fossero esposti pezzi di cadaveri umani, "Signora, desidera la coscia o il petto d'uomo? Freschissimo, macellato stamattina", te lo immagini? Raccapricciante, vero? A quanto pare lo stesso non vale per quelle povere, splendide, innocenti Creature morte.


Ovviamente col passare del tempo mi sono abituata a schivare quei banchi molto abilmente, questo, però non significa che il mio pensiero non sia costantemente rivolto a quegli esseri la cui vita è stata strappata, anime miti che non hanno respirato l'aria fresca di questa stupenda mattinata, che non hanno goduto dello splendido sole del pomeriggio, che non hanno potuto ammirare la luna stanotte nel cielo ...


Nei miei sogni di vegana vorrei che questa fosse veramente la Terra di tutti, senza confini, distinzioni di specie, razza, sesso ... nei miei sogni ...
Vostra Vegana Verde Smeraldo


Di:  Franco Libero Manco, Fonte http://www.vegan3000.info/

Mi trovi anche qui
www.facebook.com/VeganaVerdeSmeraldo.
NAMASTE'

giovedì 27 giugno 2013

Avere uno scopo

Chi mi conosce adesso non lo direbbe mai, eppure sono stata la persona più chiusa, timida ed introversa sulla faccia della terra. Vero! Ero un'eterna insicura, pensavo di essere trasparente, di non valere nulla, tutto ciò fino a che non ho iniziato ad avere degli scopi nella vita. Ma scopi veri, importanti! La prima cosa bella che ha dato un senso al mio essere sono stati i miei figli, loro mi hanno dato una spinta importante per crescere e diventare una donna sicura di se stessa. Poi  sono creciuti e gli obiettivi sono cambiati.
Sono sempre stata un'anima affine alle creature "bisognose", fra virgolette; quando ero bambina, soccorrevo persino la forte formichina se pensavo che avesse bisogno d'aiuto per non essere calpestata da qualche piede maldestro. 

Da adulta, anche mio marito è stato contagiato da questa mia mania di salvare il mondo! Vi racconto un aneddoto, ehehe. Scenario stupendo di montagna, io che mangio la polenta, un moscerino decide di suicidarsi nel mio bicchiere colmo d'acqua.Panico. Io con gli occhi sbarrati già pronta ad ululare alla luna dal dolore. Ma, il mio prode maritino, delicatamente, prende con l'indice la fragile creaturina, soffia gentilmente sulle alette bagnate e la fa tornare a volare! Amici increduli e scioccati. Io la donna più felice della montagna!

Ecco, dunque, avere come scopo quello di poter dare parola a chi non ce l'ha, bene, questo mi ha dato la forza di uscire da un guscio di chiusura e timidezza che mi tenevano lontana dalla bellezza delle cose che Madre Natura ci ha donato. Io, oggi, sono una di quelle rompibip che non tollera lontanamente lo sfruttamento, il maltrattamento, l'uccisione di qualsiasi creatura sulla Terra. E lo urlo a voce alta, non ho più paura di farmi sentire, non sono trasparente, esisto! Parlo, mi esprimo, rispetto il parere altrui e così voglio sia fatto con me.

Tutti abbiamo un cuore, tutti abbiamo un anima, amiamo, sognamo, giochiamo, ridiamo, piangiamo, ci arrabbiamo, dormiamo, mangiamo... esseri umani, esseri animali, tutti vogliamo vivere ... chi può decidere per chi!? Nessuno ce ne da il diritto!
Dunque, ribadisco che sono qua a scrivere e a parlare con te proprio perché voglio farti conoscere il mio mondo nella sua semplicità. Voglio farti capire che i miei pensieri non sono così diversi e distanti dai tuoi. Assieme, uniti ce la possiamo fare a cambiare le cose in meglio. Meno animali uccisi inutilmente, non mi sembra poco!






Vostra Vegana Verde Smeraldo
Mi trovate anche su 

www.facebook.com/VeganaVerdeSmeraldo. 
 Namastè

mercoledì 26 giugno 2013

Fa che il cibo sia la tua medicina ...


Ho sempre sofferto di svariati tipi di allergia, da quelle respiratorie a quelle da contatto a quelle alimentari. Insomma, avevo sempre occhi gonfi, rossi, in lacrime, insopportabili raffreddori e mal di testa interminabili. Non so quanti e quali tipi di farmaci ho assunto nell'arco della mia vita, certo è che ho riempito le tasche a molte case farmaceutiche e anche a molte farmacie. Il massimo, però, è stato raggiunto quando, molto pacatamente, l'allergologo di turno, mi ha fatto presente che, fra le altre duecento allergie, la novità era quella, molto forte, ai peli degli animali.  Questa simpaticona mi procurava, assieme a quella per i "poveri" acari della polvere, fortissimi attacchi d'asma. La soluzione agli attacchi di asma, purtroppo, era il fatidico broncodilatatore. Beh, dicevo, l'allergologo mi annunciò serenamente che dovevo stare alla larga soprattutto dai gatti. La mia reazione fu spontanea: una grassa risata. Ai tempi avevamo appena salvato la piccola Mila da morte certa e per noi faceva già parte della famiglia. Gli dissi che non se ne parlava nemmeno perché a casa vivevo con un gatto. Lui mi rispose che dovevo darlo via. "Lei caccerebbe mai di casa suo figlio?" "Certo che no!" "Bene, nemmeno io", visita chiusa. Lui mi guardò come se fossi impazzita ma non me ne fregò niente, non caccio via da casa un componente della famiglia, siamo impazziti?

Questo fu un altro dei miei tanti passi verso la consapevolezza veg, un altro tassello del puzzle che iniziava a comporre il quadro intero. Fu allora che iniziai ad eliminare man mano tutti gli alimenti animali e poi anche i derivati. E non solo. Gli attacchi d,asma, col passare del tempo, sono andati ad attenuarsi. Con i broncodilatatori?? No! Con la sana alimentazione! Da quando ho fatto definitivamente il passo vegano, non ho mai più fatto uso di farmaci contro l'asma! Sono vegana da due anni ed è circa un anno che non ho attacchi e reazioni allergiche a qualsiasi cosa a cui lo fossi prima. E secondo il medico dovevo mandare via la mia Miletta! Figuriamoci! Nel frattempo è arrivato pure Ian! Eheheheh.

Dunque, come diceva Ippocrate, non a caso, il fondatore della medicina, "Fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo" e così è stato per me!

Dolce Vita Mie Splendide Creature
Vostra Vegana Verde Smeraldo
Mi trovate anche su 
www.facebook.com/VeganaVerdeSmeraldo.

Le mie motivazioni

Sin da quando ero piccolissima ho avuto la fortuna di condividere la mia vita con quella di alcuni animali. Porterò sempre nel cuore il mio dolcissimo amico Doghi, un cagnolone tutto nero strappato alla strada e all'abbandono e cresciuto condividendo i miei giochi da bambina. Tutti noi abbiamo vissuto una separazione, ancor peggio, un lutto, quello di un amico, di un familiare. Purtroppo tutti conosciamo il senso di angoscia profonda e solitudine devastante che ti avvolge in queste situazioni. Beh, quando Doghi morì fu per me straziante. Avevo perso un fratello, un confidente, un allegro ed instancabile compagno di giochi. Con lui se ne era andata anche la bambina che era in me.



Esattamente quanto ho amato Doghi, quanto amo i gattini che vivono oggi con me, allo stesso modo amo le mucche, le galline, i maiali, i pesci, e chi più ne ha più ne metta. Il punto è che io considero tutti gli altri esseri viventi esattamente come me e per questo motivo trovo che sia innaturale e brutale la pratica dell'omicidio al fine di cibarsene. Non sono cibo, bensì esseri senzienti in grado di provare piacere e dolore, gioia ed emozioni, angoscia e paura… e sono anch’essi in grado di amare e di soffrire!
Chi ci da il diritto di decidere della loro vita? E se avvenisse il contrario? Se fossero altre creature a prendere brutalmente i nostri neonati, a farci bistecche tenere, a rubare il latte dalle nostre mammelle, a farci vivere in strette e buie batterie di allevamenti, sporche e insalubri? Coloro che affermano il loro diritto a mangiare la carne affermano la supremazia del loro piacere sulla vita degli animali.Non vi porta un po' indietro nel tempo questa cosa??? E non aggiungo altro ...
Nel corso della mia vita ho avuto parecchi problemi legati all'alimentazione, fino a che non ho trovato la mia  dimensione e il mio equilibrio in un'alimentazione che la Natura ha creato ad oc per la specie umana.
Perché mangiare vegan è anche molto salutare, dato che gli esseri umani anatomicamente sono animali frugivori, e quindi costituzionalmente e fisiologicamente assai poco adatti al cibo di origine animale, a cui si sono però adeguati culturalmente o per necessità di sopravvivenza in mancanza di cibi più idonei nelle varie ere che si sono succedute.
Lo sapete che,inoltre, modificando l’alimentazione inizia un processo di depurazione che si ripercuote sui chakra che alimentano l’aspetto mentale e spirituale? Le persone che mangiano carne tendono ad essere più aggressive, chi si nutre senza carni animali e suoi derivati, invece, possiede un'energia più armonica ed equilibrata.
Mangiare vegan significa un impatto drasticamente più ridotto sulle risorse del nostro pianeta, significa minor consumo di energia, di acqua, di pesticidi, di inquinanti, di farmaci, minore deforestazione. Se tutti mangiassimo vegan ci sarebbe più cibo per tutti perché i terreni sfruttati oggi per gli allevamenti intensivi, sarebbero usati per le coltivazioni di cereali, vegetali, ecc e inoltre ci sarebbbe una più equa distribuzione delle risorse alimentari e no è poco se pensiamo al problema della fame nel mondo!
Vogliamo aggiungere la motivazione salutare? Non è mica poco! Un’alimentazione basata sui cibi vegetali è protettiva nei confronti di numerose patologie cronico-degenerative mentre il consumo di grassi saturi, colesterolo e proteine animali predispone all’insorgenza di obesità, diabete, ipertensione, malattie cardiovascolari, osteoporosi,  gotta, demenza senile e tumori.
Lo sapete che gli animali più forti, più resistenti alle fatiche, più prolifici, più miti e pacifici sono vegetariani? Il bue, il cavallo, il bisonte, il rinoceronte, l’elefante, il gorilla, il toro, ecc. Le popolazioni più longeve sono vegetariane, come gli Hunza del Kashmir, i Russi del Caucaso, gli Indiani del Toda e dello Yucatan. Questi vivono anche fino a 140 anni e fino a 90 anni sono in grado di procreare. Per contro, le popolazioni con la vita media più bassa sono gli Esquimesi, che mangiano quasi esclusivamente carne e pesce.
Bene. Potrei scrivere per ore, le motivazioni sono tante. Ho cercato di essere il meno possibile tediosa. Penso che se stai leggendo più o meno ti ritroverai in quello che ho scritto. Il punto è che ritengo impossibile e assurdo che al giorno d'oggi, con la cultura e l'avanzamento nel campo agricolo e alimentare, siamo ancora qui a dover sostenere delle motivazioni come se dovessimo giustificarci. Basta! Deve essere così per tutti! Io non ucciderei mai un mio amico! Io non mangerei mai un mio fratello! Non ruberei mai il latte di una madre che ha appena partorito! La questione è questa e per me è così. Punto.


Grazie per avermi ascoltata Dolcissime Creature
Vostra Vegana Verde Smeraldo 
 Mi trovate anche su
www.facebook.com/VeganaVerdeSmeraldo.

martedì 25 giugno 2013

Lo specchio

Un giorno ti guardi allo specchio, quello specchio dell'anima che rifuggi ogni volta che la coscienza ti chiama, perché hai fretta, perché non hai tempo, perché perché .. tutte scuse ...  un giorno ti fermi e osservi: vedi una persona diversa. Il tempo in quell'istante si ferma, da quel momento in poi sai che non puoi più tornare indietro perché ti si materializza ciò che la realtà ti ha sempre tenuto ben nascosto. Le bellissime pubblicità del contadino e delle mucche felici in mezzo a campagne incontaminate, quei dolcissimi maialini che quasi quasi si concedono spontaneamente e con gioia al desco del nonno che affetterà il suo profumato cosciotto offrendolo al nipotino. E ancora, donne bellissime, avvolte in pellicce talmente morbide da immaginarseli correre felici su per il collo delle fortunate, i dolcissimi ermellini! E no! Basta!! E cari miei, per fortuna esistono gli specchi, quelli dell'anima, della coscienza, quelli che ti parlano dentro.
Ho visto, si... e sono Rinata! Esperienza sublime. L'idea di non vedere più parti di "cadaveri" di povere Creature Innocenti nel proprio piatto ti rende più consapevole , migliore. Migliore, certo! Come si può ancor oggi poter solo immaginare di nutrirsi di esseri viventi tali e quali a noi!?
Ora mi rivolgo a te, si, proprio a te che stai leggendo... alzati e vai a guardarti allo specchio, nel tuo specchio interiore, scoprirai un mondo nuovo ... non lasciartelo sfuggire! Quando pensi di "aver visto" qualcosa fammelo sapere, ne riparliamo assieme. Dai, iniziamo a camminare, la strada condivisa è meno difficile di quanto possa apparire ed io la voglio condividere con te.



Ciao Splendide Creature, ricordate che ognuno di voi è unico e speciale ... Namastè
Vostra Vegana Verde Smeraldo
Mi trovate anche su 
www.facebook.com/VeganaVerdeSmeraldo.

Nulla accade per caso!

Buon Giorno Mie Splendide Creature!





Vegana Verde Smeraldo e il piccolo Ian

Sono del parere che nulla accada mai per caso. Quelle che noi definiamo "scelte", in effetti sono stadi della nostra vita che, semplicemente, si succedono con modi e tempi differenti nel corso della strada che ognuno di noi percorre.
Quella bambina di 6 anni che aveva assistito al pianto esangue di un coniglio destinato alla cena di una famiglia in festa,  è cresciuta come una comunissima donna, con un comunissimo lavoro, in comunissime giornate alternate a comunissime nottate. Quando accadde qualcosa che cambiò completamente la sua vita e tutto attorno assunse una colorazione differente: io l'ho identificata in un colore brillante, il verde smeraldo!
Il mio Verde Sveraldo è stata dapprima la scelta di mangiare vegetariano e poi di diventare Vegana!
Ovviamente ti guardi attorno ed inizi ad informarti, a studiare, perchè è molto importante conoscere ciò che si vuole affrontare! Non bisogna mai iniziare un nuovo cammino senza gli strumenti giusti in mano: ricordate che la conoscenza è la base di ogni solida scelta e ci aiuta ad essere coerenti con l'ideologia che portiamo avanti! Ma delle motivazioni ne parliamo in un altro capitolo, ok? 
Dicevo che cercavo materiale, ero affamata di sapere, quando, "per caso" (ma non accade mai nulla per caso, ricordate?), mi ritrovo davanti ad un film/documentario che cambierà per sempre la mia vita ... Earthlings .. un documentario antispecista, narrato dall'attore e animalista Joaquin Phoehix (sempre per caso uno degli attori che amo!) e la cui colonna sonora è stata composta dal musicista ed attivista dei diritti animali Moby (sempre per caso un musicista che apprezzo molto!). Ho pianto a lungo e non sono riuscita a portare a termine la visione del film, per chi lo conosce, capirà, per chi non lo conoscesse, consiglio di essere abbastanza pronti e predisposti per assisterne alla visione.
    Alimentazione vegana
    Animalismo
    Antispecismo
    Diritti animali
    Sperimentazione animale
    Allevamento intensivo

Questi i temi ... man mano ne parleremo assieme nel nostro viaggio.

Spero di non tediarvi troppo.
Buona giornata di Luce, Vostra Vegana Verde Smeraldo
Mi trovate anche su 
www.facebook.com/VeganaVerdeSmeraldo.

lunedì 24 giugno 2013

Buongiorno Splendide Creature: ecco il mio mondo!

Buongiorno Splendide Creature!
Spinta dall'entusiasmo che sento forte sulla pagina di fb, ho deciso di iniziare a raccontare la mia meravigliosa "avventura" vegana, dai suoi inizi, arrivando ad oggi. Ho deciso di condividere con voi le mie esperienze e i miei sogni, perchè in fondo con la condivisione ci si sente un pò tutti più vicini ma, soprattutto, tutti uguali.
Se vi fa piacere trovarmi anche qui e condividere le vostre emozioni e i vostri dubbi, questa pagina vuole essere il diario di un cammino personale ma anche un accompagnamento a chi è agli inizi della scelta vegana e una condivisione con chi, invece, ha fatto questa scelta di vita gia da tempo.
Racconterò di me, dei miei amori, il buon cibo e gli animali, il mio percorso, i dubbi, le incertezze, le difficoltà e i momenti bellissimi, che sono tanti!
Eccomi qui! Inizia la mia nuova avventura! Io che non sapevo neanche come si accendeva un pc tanto ero presa dal mio mondo interiore!
Buon percorso Splendide Creature.
Namastè ...
Mi trovate anche su 
www.facebook.com/VeganaVerdeSmeraldo.

Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Animale

Avevo 6 anni e il mio pensiero era rivolto sempre agli occhi sbarrati di un povero coniglio che piangeva. Io non lo sapevo ancora, lo avrei scoperto più tardi. Ma già esisteva nel mondo qualcuno a cui stavano a cuore quanto a me quelle creature senza voce e che iniziavano una lunga battaglia che ancor oggi noi amanti della vita e degli animali sosteniamo, quella del riconoscimento dei loro diritti!

"Il 15 ottobre 1978, presso la sede dell'UNESCO a Parigi, venne  proclamata la "Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Animale", proponendo l'etica del rispetto verso l'ambiente e tutti gli esseri viventi. Questo documento  mira ad indicare, sul piano giuridico, un percorso verso il riconoscimento di diritti veri e propri all'animale, inteso come essere senziente, soggetto della propria vita e portatore di interessi."Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Animale

PREMESSA

Considerato che ogni animale ha dei diritti;
considerato che il disconoscimento e il disprezzo di questi diritti hanno portato e continuano a portare l' uomo a commettere crimini contro la natura e contro gli animali;
considerato che il riconoscimento da parte della specie umana del diritto all'esistenza delle altre specie animali costituisce il fondamento della coesistenza delle specie nel mondo;
considerato che genocidi sono perpetrati dall' uomo e altri ancora se ne minacciano;
considerato che il rispetto degli animali da parte degli uomini è legato al rispetto degli uomini tra loro;
considerato che l'educazione deve insegnare sin dall'infanzia a osservare, comprendere, rispettare e amare gli animali.

SI PROCLAMA:

Articolo 1
Tutti gli animali nascono uguali davanti alla vita e hanno gli stessi diritti all'esistenza.

Articolo 2
a) Ogni animale ha diritto al rispetto; b) l'uomo, in quanto specie animale, non può attribuirsi il diritto di sterminare gli altri animali o di sfruttarli violando questo diritto. Egli ha il dovere di mettere le sue conoscenze al servizio degli animali; c) ogni animale ha diritto alla considerazione, alle cure e alla protezione dell'uomo.

Articolo 3
a) Nessun animale dovrà essere sottoposto a maltrattamenti e ad atti crudeli; b) se la soppressione di un animale è necessaria, deve essere istantanea, senza dolore, nè angoscia.

Articolo 4
a) Ogni animale che appartiene a una specie selvaggia ha il diritto di vivere libero nel suo ambiente naturale terrestre, aereo o acquatico e ha il diritto di riprodursi; b) ogni privazione di libertà, anche se a fini educativi, è contraria a questo diritto.

Articolo 5
a) Ogni animale appartenente ad una specie che vive abitualmente nell'ambiente dell' uomo ha diritto di vivere e di crescere secondo il ritmo e nelle condizioni di vita e di libertà che sono proprie della sua specie; b) ogni modifica di questo ritmo e di queste condizioni imposta dall'uomo a fini mercantili è contraria a questo diritto.

Articolo 6
a) Ogni animale che l'uomo ha scelto per compagno ha diritto ad una durata della vita conforme alla sua naturale longevita'; b) l'abbandono di un animale è un atto crudele e degradante.

Articolo 7
Ogni animale che lavora ha diritto a ragionevoli limitazioni di durata e intensità di lavoro, ad un'alimentazione adeguata e al riposo.

Articolo 8
a) La sperimentazione animale che implica una sofferenza fisica o psichica è incompatibile con i diritti dell' animale sia che si tratti di una sperimentazione medica, scientifica, commerciale, sia di ogni altra forma di sperimentazione; b) le tecniche sostitutive devono essere utilizzate e sviluppate.

Articolo 9
Nel caso che l'animale sia allevato per l'alimentazione deve essere nutrito, alloggiato, trasportato e ucciso senza che per lui ne risulti ansietà' e dolore.

Articolo 10
a) Nessun animale deve essere usato per il divertimento dell' uomo; b) le esibizioni di animali e gli spettacoli che utilizzano degli animali sono incompatibili con la dignità dell'animale.

Articolo 11

Ogni atto che comporti l'uccisione di un animale senza necessità è un biocidio, cioè un delitto contro la vita.

Articolo 12
Ogni atto che comporti l'uccisione di un gran numero di animali selvaggi è un genocidio, cioè un delitto contro la specie; b) l'inquinamento e la distruzione dell'ambiente naturale portano al genocidio.

Articolo 13
a) L'animale morto deve essere trattato con rispetto; b) le scene di violenza di cui gli animali sono vittime devono essere proibite al cinema e alla televisione a meno che non abbiano come fine di mostrare un attentato ai diritti dell'animale.

Articolo 14
a) Le associazioni di protezione e di salvaguardia degli animali devono essere rappresentate a livello governativo; b) i diritti dell' animale devono essere difesi dalla legge come i diritti dell'uomo
.


(Fonte: http://www.mclink.it/assoc/lida/carta.htm )



Namastè ...
Vostra Vegana Verde Smeraldo
Mi trovate anche su 
www.facebook.com/VeganaVerdeSmeraldo.

Il coniglio che piange

Alcuni ricordi dell'infanzia, come capita a tutti, si sbiadiscono andando avanti con gli anni; altri, invece, chissà perché, rimangono così vivi nella mente che sembrano appena accaduti. Il mio è quello di un coniglio che piange, di un coniglio a testa in giù, di un coniglio che, e non capivo proprio perché, i miei avevano appeso a testa in giù, là, fuori dal balcone, che piangeva lacrime rosse, lacrime di sangue ... capii più tardi. Uno di quei ricordi che ti segnano per sempre la pelle, le cui immagini, gli occhi, non riescono a dimenticare. Una fragile creatura indifesa che doveva adornare la tavola di una famiglia in festa. Per me fu un lutto. Da lì decisi che non avrei mai mangiato un coniglio.
Ancora non sapevo neanche cosa significasse la parola "vegan", figuriamoci, avrò avuto 5 o 6 anni. Ma il mio cuore si, lui conosceva il significato profondo di un sentimento a cui non riuscivo ancor a dare un nome ma che, in futuro, avrebbe trasformato la mia vita in un viaggio stupendo.

Vi presento i miei dolcissimi angioletti: Mila, la femminuccia bianca e nera, 5 anni e Ian, il maschietto, 1 anno e mezzo.

Vi saluto Mie Dolcissime Creature, Vostra Vegana Verde Smeraldo
Mi trovate anche su 
www.facebook.com/VeganaVerdeSmeraldo.

Pensiero della sera ...

Siamo nati tutti sulla stessa Terra ... Siamo nati tutti uguali, con la stessa voglia di correre, di volare, di giocare, di socializzare, di amare. Con lo stesso Diritto di essere Liberi di esprimere ciò che siamo!





Con Amore, Vostra Vegana Verde Smeraldo
Mi trovate anche qui 
www.facebook.com/VeganaVerdeSmeraldo.